Il primo gruppo della terza declinazione comprende tutti i nomi con tema in consonante:
imparisillabi (maschili, femminili e neutri) con una sola consonante davanti alla terminazione -is del genitivo singolare: orator, orator-is, m., "oratore";
falsi parisillabi (maschili e femminili), cioè termini che in origine erano imparisillabi e quindi si comportano come tali; questi termini sono: mater, matris ("madre"), pater, patris ("padre"), frater, fratris ("fratello"), senex, senis ("vecchio"), canis, canis ("cane"), panis, panis ("pane"), iuvenis, iuvenis ("giovane"), vates, vatis ("indovino").