Immagino tu lo abbia individuato prima dell'altro verbo. Non preoccuparti, è normale. Ora, però, analizziamolo. Il suo paradigma è pello, pellis, pepuli, pulsum, pellĕre. Dunque, una terza coniugazione. Assume il significato di "scacciare". Non essendoci la "ur" e presentando la "n", è anch'esso una terza persona plurale attiva. Come con l'altro verbo, essendo una terza coniugazione, non può essere un presente, in quanto avremmo un "pellunt". Difatti, è proprio la "e" in "pellent" a farci capire che si tratta di un futuro semplice". Trattandosi di una terza persona plurale, dovremmo cercare un soggetto al nominativo plurale. Tuttavia, se ci fai caso, il soggetto (Cives) di questo verbo è lo stesso del primo. Pertanto, avremo un soggetto unico.