Gli aggettivi della prima classe seguono la seconda declinazione per il maschile e per il neutro, la prima declinazione per il femminile. Pertanto, si trovano sul dizionario con le tre terminazioni del nominativo singolare:
-us per il maschile;
-a per il femminile;
-um per il neutro.
Come accade per i nomi della seconda declinazione, così anche fra gli aggettivi ne esistono alcuni che escono in -er al nominativo singolare maschile (e di conseguenza anche al vocativo singolare maschile). Come per i nomi in -er, anche fra questi aggettivi alcuni mantengono la e nella flessione (miser, misera, miserum "infelice"), altri la perdono (piger, pigra, pigrum "pigro").